VANTAGGI DI AVERE UN BIO CAMINO
Il camino tradizionale ha molti svantaggi. Pensiamo all’approvvigionamento della legna, alla pulizia, a fumo, fuliggine ed odori. In un moderno appartamento può diventare un vero problema godersi la calda fiamma. La soluzione ideale può essere senz’altro un camino a bioetanolo. Una fiamma vera ma senza tutte le altre controindicazioni.
NESSUNA CONTROINDICAZIONE
Il camino è composto di una struttura in Ceramica, abbellita in vari modi, che contiene un bruciatore, anch’esso in acciaio inossidabile, da riempire con bioetanolo- Un accendino darà il via alla fiamma, vera, calda, piacevole e rilassante come in un camino a legna. Ma senza odori, senza fumo, senza cenere e senza manutenzione.
ESTETICA
I camini a bioetanolo sono realizzati in modo da poter essere posizionati sul pavimento o addirittura sopra dei mobili. In alcuni casi possono essere piazzati lontano dalle pareti ed avere quindi la fiamma visibile da due lati. Per l’alta resistenza alla corrosione possono essere utilizzati anche all’esterno: in giardino, su una veranda o su una terrazza.
IL POTERE RISCALDANTE
Non è consigliabile pensare di sostituire un impianto di riscaldamento con i camini al bioetanolo, ma un bruciatore è in genere sufficiente a riscaldare un ambiente di 30/35 metri quadrati. Un litro di bioetanolo produce circa 7.16kW di energia.